 
									dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
 
 
Valsinni è un borgo dominato dal castello feudale in cui nacque e visse, seppur per 
brevissimo tempo, la giovane poetessa Isabella Morra, considerata
 una delle voci più originali e autentiche della lirica femminile del 
‘500, poetessa petrarchesca del Rinascimento fu uccisa dai fratelli per aver 
mantenuto una relazione segreta con Diego Sandoval de Castro, poeta 
spagnolo e barone di Nova Siri. 
Alla poetessa è stato dedicato il Parco letterario (1993), attorno a cui
 ruotano eventi e racconti sulla vita della fanciulla e del paese 
Intorno al maniero, in cui sembrano ancora risuonare la voce e il pianto della sventurata donna, si snodano, in file concentriche e sovrapposte, i vicoli del borgo antico, separati tra loro dai caratteristici “gafii”, un’apertura coperta a volta che passa sotto le case stesse.
Il Parco Letterario propone un percorso sentimentale che si dispiega dal cuore del borgo medioevale di Valsinni (Bandiera Arancione del TCI) fino al castello, dimora dei Morra. Esplorando vicoli e viuzze del centro storico, il visitatore, viene accompagnato in un clima suggestivo per rivivere le tragiche vicende del destino della giovane poetessa. 

 
						